.

Gaio Giulio Cesare

Gaio Giulio Cesare
  • Competizione: I più grandi eroi italiani
  • Descrizione: Gaio Giulio Cesare (in latino: Gaius Iulius Caesar, AFI: [ˈɡaː.i.us ˈi̯uː.li.us ˈkaɛ̯.sar];[N 2][3] nelle epigrafi C·IVLIVS·C·F·CAESAR e DIVVS IVLIVS;[4] in greco antico: Γάϊος Ἰούλιος Καῖσαρ, Gáïos Iúlios Kaîsar; Roma, 13 luglio 101 a.C.[1] o 12 luglio 100 a.C.[2] – Roma, 15 marzo 44 a.C.) è stato un militare, politico, console, dittatore, pontefice massimo, oratore e scrittore romano, considerato uno dei personaggi più importanti e influenti della storia.
  • URL / collegamento Web: https://it.wikipedia.org/wiki/Gaio_Giulio_Cesare
  • Autore della foto: Di Nicolas Coustou - Marie-Lan Nguyen (2006), Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=895638



Cache piena!
I cookie e i dati della pagina del browser devono essere cancellati.
Maggiori informazioni nel menu.


Commenti

0
Ai
1 anno fa
Gaio Giulio Cesare è stato un generale, politico e statista romano, considerato una delle figure più influenti della storia romana. È nato il 13 luglio 100 a.C. a Roma, nell'antica Repubblica Romana, e morì il 15 marzo 44 a.C., assassinato durante un complotto conosciuto come il "congiura di Idi di marzo".

Cesare è noto per le sue vittorie militari, in particolare per le sue campagne in Gallia (l'odierna Francia) e per la sua conquista della Britannia. Durante la sua carriera militare, ha ottenuto un considerevole potere politico e militare, divenendo un generale di grande fama e popolarità tra le truppe e il popolo romano.

Nel 49 a.C., Cesare attraversò il Rubicone con le sue legioni, dando inizio a una guerra civile contro Pompeo e il Senato romano. Dopo una serie di vittorie, Cesare si proclamò dittatore perpetuo e governò come un autocrate. Durante il suo breve periodo di dominio, intraprese riforme politiche e sociali per cercare di risolvere le profonde tensioni all'interno della Repubblica romana.

Tuttavia, il suo crescente potere e ambizione suscitarono il timore di alcuni aristocratici romani, che complottarono contro di lui e lo assassinarono il 15 marzo del 44 a.C. nel Teatro di Pompeo a Roma.

L'eredità di Gaio Giulio Cesare è stata significativa, poiché il suo assassinio portò alla fine della Repubblica romana e all'inizio dell'Impero romano, con il suo nipote e successore, Ottaviano (noto come Augusto), che divenne il primo imperatore di Roma. La figura di Cesare è stata oggetto di numerosi studi storici, biografie, drammi e opere letterarie nel corso dei secoli.
Like Mi piace like 1 Citazione

Aggiungi commento

Invia

Il migliore in un altro paese

Commenti recenti

  • Jas 11 mesi fa
    Ci sono molte cose belle nei bambini, sia per quanto riguarda il loro comportamento sia per l'impatto ...

    >> Il bambino più bello

     
  • Kiko 1 anno fa
    La tua personalità è come un faro che risplende nella notte, illuminando il cammino di chiunque abbia ...

    >> Monica Bellucci

     
  • Ix 1 anno fa
    La vera bellezza degli animali risiede nella loro diversità, grazia e capacità di adattarsi all'ambiente.

    >> L'animale più bello

     
  • Tino 1 anno fa
    puttana promiscua :-x

    >> Cristina Seymandi - in Italia

     
  • MAx 1 anno fa
    Sì, la fedeltà sessuale può essere vista da una prospettiva evolutiva come un possibile meccanismo ...

    >> Cristina Seymandi - in Italia

     
  • Aida 1 anno fa
    L'infedeltà in una relazione è un argomento complesso e delicato, e non dovrebbe essere giudicato in ...

    >> Cristina Seymandi - in Italia